Associazione Nuova Camaldoli APS
Via Elbano Gasperi 33
Firenze 50131
© Copyright 2021
Benvenuti nella nostra pagina eventi, dove puoi scoprire tutte le novità, gli aggiornamenti e le informazioni sull'evento imminente. Resta sintonizzato per ulteriori informazioni su un evento da non perdere.
Sabato 13 settembre 2025, nell’ottantesimo anno dalla pubblicazione del Codice di Camaldoli, sarà presentato al Monastero di Camaldoli (Arezzo), “Un Codice per una Nuova Europa”. Alla scrittura del documento hanno concorso oltre 100 docenti universitari ed esperti provenienti da associazioni e movimenti ecclesiali e laici.
Maggiori informazioni nella sezione dedicata “Verso una Camaldoli Europea”
Riteniamo che sia necessario un cambio di paradigma e una visione globale per affrontare i problemi e rifondare il pensiero politico, perché sia all’altezza degli scenari che si prospettano davanti a noi.
Quest'anno cade l'ottantesimo anniversario dalla stesura del Codice di Camaldoli.
Il Codice fu poi ispiratore della nostra Costituzione e non solo. Contribuì dunque a gettare le basi per la ricostruzione del Paese dopo la seconda guerra mondiale, proponendo una politica basata sulla ricerca del bene comune e sullo sviluppo armonico della società e della persona. Valori ancora attuali e necessari.
Il Codice, in prima stesura, doveva contenere delle pagine bianche. Per gli autori infatti, il Codice voleva essere una traccia di riflessione, da integrare, e le pagine bianche sarebbero servite a ciascuno per scrivere i propri appunti e dare il proprio contributo.
Il Codice oggi non è d’altra parte attuabile in toto e risente del periodo in cui è stato scritto, ma sicuramente può essere ispiratore per continuare a provare a scrivere su quelle pagine, per capire oggi di cosa il nostro Paese e noi, come suoi cittadini, abbiamo bisogno.
Ce lo chiederemo, ne parleremo insieme e, perché no, proveremo a trovare e proporre soluzioni, durante 4 incontri, ispirati al Codice, che proponiamo a tutti coloro interessati.
guerra, pace, dialogo
Tavola Rotonda con Maria Stella Rognoni e Saverio Lesti.
Modera Michele Zanzucchi.
Firenze, 1° giugno 2022
Cittadini in dialogo e le domande delle coscienze.
Tavola rotonda con Saverio Lesti e Michele Zanzucchi.
Modera Simone Pitossi.
Firenze, 29 aprile 2022
Associazione Nuova Camaldoli in collaborazione con Mppu Italia.
La riforma del sistema sanitario, "Bene Comune" da salvare: ci riuscirà il PNRR?
Firenze, 28 gennaio 2022
Tavola rotonda